top of page

Perché funziona?

Il mio metodo è nato sul campo: unisce esperienza tecnica, sensibilità progettuale e capacità organizzativa.
È flessibile quanto basta per adattarsi a ogni cliente, ma solido abbastanza da portarti dal desiderio alla realizzazione senza stress, rispettando budget e tempi stabiliti.

Funziona perché ti mette al centro.
Perché ogni decisione è condivisa.
E perché in ogni fase ci sono io, al tuo fianco.

hands-engineer-working-blueprint-construction-concept-engineering-tools-vintage-tone-retro
ANALISI.png

1. Analisi

Raccontami di te e della tua casa

Questa fase è tutta dedicata all’ascolto e alla comprensione. Serve per raccogliere informazioni, stimoli, suggestioni e aiutarti a chiarire cosa ti serve davvero.
Ecco come funziona, passo dopo passo:

  • Telefonata conoscitiva: Un primo scambio per conoscerci e capire se posso davvero aiutarti.

  • Compilazione di un modulo: Ti invierò un breve questionario per approfondire le tue esigenze, i tuoi desideri, ma anche gli ostacoli e le paure che senti.

  • Incontro in studio: È il momento di vederci di persona. Ci vediamo nel mio studio per analizzare foto, planimetrie e altri materiali utili.

Il mio metodo

"La casa giusta non esiste…

fino a quando non la creiamo insieme".

immagine per colloquio.jpg

Ogni casa che progetto nasce da un ascolto, da un confronto, da una relazione.
Non seguo uno stile fisso, ma un metodo preciso, fatto di attenzione, dialogo e scelte condivise.

Negli anni ho definito un processo chiaro, in quattro fasi, che permette a chi lavora con me di vivere ogni passo del progetto con consapevolezza e serenità.

Ecco i 4 passaggi attraverso i quali realizzeremo la tua casa felice:

IDEAZIONE.png

2. Ideazione

Butterò giù una prima bozza

Qui si entra nel vivo della progettazione creativa. Dalle informazioni raccolte in fase di analisi, inizio a costruire il concept della tua casa.
In questa fase faremo:

  • Prime ipotesi progettuali: Realizzo schizzi, moodboard, ispirazioni visive e ipotesi funzionali.

  • Incontro di confronto: Ci vediamo per discutere le proposte, esplorare alternative, e capire quale strada risuona di più con te.

  • Verifica di fattibilità: Analizzo vincoli tecnici e normativi per capire se le idee sono realizzabili, in termini pratici e di budget.

DEFINIZIONE.png

3. Definizione

Il progetto prende forma

Qui il progetto si struttura in modo completo e dettagliato. È il momento in cui mettiamo tutto nero su bianco.

  • Disegni tecnici: Realizzo planimetrie esecutive, prospetti e sezioni.

  • Modellazione 3D: Creo simulazioni tridimensionali per farti “entrare” nella casa prima ancora che esista.

  • Scelte di materiali e finiture: Ti accompagno nella selezione di arredi, superfici, colori.

  • Preventivo e computo metrico: Stiliamo insieme il quadro economico per avere un controllo chiaro sul budget.

  • Consulenza agli acquisti: Ti supporto nei sopralluoghi presso showroom, negozi e fornitori.

CANTIERE.png

4. Cantiere

Quando tutto diventa reale

Il cantiere è la fase in cui il progetto prende vita, e anche quella in cui la mia presenza diventa ancora più concreta.

  • Coordinamento lavori: Organizzo e gestisco tutte le fasi operative con imprese e artigiani.

  • Verifica esecutiva: Controllo che ogni lavorazione sia coerente con il progetto e con le normative.

  • Monitoraggio tempi e costi: Mi assicuro che ogni step venga rispettato senza sorprese.

  • Assistenza continua: Sono al tuo fianco per ogni decisione, dubbio o imprevisto.

  • Consegna finale, Il momento più bello: ti consegno le chiavi della tua nuova casa, pronta da vivere.

bottom of page